OLTRECONFINE
Gli Amici del Cuore oltreconfine. L’associazione della terraferma veneziana si è spinta con successo nuovamente fuori Comune, approdando con il progetto Kids Save Lives a Mirano, dove un ciclo di tre appuntamenti intercetterà 6 classi di terza media della scuola Mazzini, per un totale di 120 tra alunni e alunne formati al primo soccorso. «Un incontro che ritengo indispensabile – dice Erika Caceffo, docente d’Italiano – Giusto qualche giorno fa abbiamo discusso in classe di un caso di cronaca in cui un ragazzo formato ha saputo intervenire per aiutare un signore che si era sentito male, salvandogli alla fine la vita. Qui da noi – aggiunge – organizziamo diverse attività che vertono sul benessere, con gli alunni di terza, che chiamiamo angels, come tutor per i più piccoli, e che intervengono durante la ricreazione in caso di necessità». Anche per un’altra insegnante di Lettere la formazione è decisiva. «Pure noi professori – ricorda Anna Baldo – dobbiamo essere in grado di affrontare adeguatamente i primi fondamentali momenti di un’urgenza o di un’emergenza; infatti la teoria non è sufficiente: serve la pratica, fin dalla loro età, cercando d’imparare a gestire le emozioni, che in contesti di pericolo e soccorso potrebbero giocare brutti scherzi». Detto fatto. In compagnia degli infermieri formatori Andrea e Marco ci sono due manichini e un defibrillatore, in modo che i ragazzi possano mettere in pratica le nozioni teoriche nel miglior modo possibile, ovvero quello che ti permette di mantenere calma, prontezza e concentrazione per salvare una vita.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!